venerdì 21 novembre 2014

COMUNICATO - I fossi manutenzionati con il contributo della Regione

G. Stroppa - Assessore all'ambiente e al decoro urbano
14.11.2014

Con deliberazione n. 1767 del 29 settembre 2014 la Giunta Regionale del Veneto ha attivato il procedimento per il finanziamento degli “Accordi di programma” tra i Consorzi di Bonifica e i Comuni del Veneto, per interventi di manutenzione di carattere straordinario sulla maglia idraulica territoriale.
In data 7 novembre 2014, il Comune di Badia Polesine ha inviato al Consorzio di Bonifica Adige Po, l’elenco di 10 interventi da realizzarsi nel nostro territorio come individuati dall’Ufficio Urbanistica – Ambiente, per i quali è stata calcolata una spesa complessiva pari a € 18.820 compreso Iva, a cui il Comune parteciperà con un cofinanziamento per quota pari al 25% della spesa indicata.
Nella medesima richiesta il Comune si impegna a redigere ed approvare il Piano delle Acque entro 18 mesi dalla sottoscrizione dell’accordo di programma con il Consorzio di Bonifica.
Si tratta di interventi necessari al fine di risolvere le condizioni di criticità riscontrate nella maglia idraulica comunale, sia su scoli demaniali che privati, per garantire la funzionalità delle opere di bonifica atte a favorire il deflusso delle acque meteoriche impedendo e/o riducendo allagamenti alla rete viaria e alle abitazioni.

“L'ufficio Ambiente ha costantemente controllato le posizioni di criticità – commenta l'assessore Stroppa – evidenziando soprattutto le situazioni sulla rete minore anche di proprietà privata. Ora auspichiamo che la nostra richiesta di finanziamento venga accolta dalla Regione Veneto. Siamo sempre stati convinti che le situazioni critiche debbano risolversi con l’adesione partecipativa dei cittadini proprietari dei fondi e solo la mancanza di questa fattiva collaborazione obbliga il Comune ad emettere apposite ordinanze. Con l’accordo di programma da sottoscrivere con il Consorzio di Bonifica si darà piena attuazione a quanto previsto dall’art. 34 della LR 12/2009 per cui i lavori, se non eseguiti dai privati, saranno oggetto di ordinanza sindacale e verranno effettuati dai Consorzi con le somme poste a carico dei privati stessi. Viene così a completarsi l’iter iniziato da pregressi contatti tra Comune e Consorzio di Bonifica, auspicando che ciò rappresenti una volta per tutte la risoluzione dei problemi che coinvolgono la normale manutenzione dei fossi delle nostre campagne”.

Nessun commento:

Posta un commento