G. Stroppa - Assessore ai servizi cimiteriali
16.03.2015
Con delibera di Giunta del
11.3.2015 l’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto preliminare
relativo alla proposta di project financing per l’affidamento in concessione
della progettazione, costruzione e gestione dei cimiteri comunali, dando così
attuazione ai piani cimiteriali del capoluogo e delle frazioni.
La proposta presentata dalle
ditte CLEA e
CENTAURO, dichiarata nell’atto di
Giunta di pubblica utilità, verrà inserita nel programma triennale delle opere
pubbliche 2015-2017 e prevede la realizzazione, in tre lotti, di 1200 loculi
(fuori terra ed interrati), il riutilizzo di 475 loculi ed oltre 400 inumazioni
in tutti i cimiteri della città, oltre alla possibilità da parte dei privati di
acquisire aree per realizzare tombe di famiglia o loculi interrati.
“Crediamo che tale strumento
di partenariato finanziario da parte del privato che non comporta oneri
economo-finanziari per il bilancio comunale – commenta l’assessore Stroppa -
consentirà di dare risposte concrete in termini di programmazione per i
prossimi 25 anni, al fine di soddisfare le esigenze dei cittadini consentendo
la decorosa e giusta sepoltura ai propri defunti.
Per certi versi è stata una
scelta obbligata, considerato che l’Amministrazione Comunale non è nella
condizione di contrarre nuovi mutui, mentre si rende necessaria la
realizzazione di un‘ opera così importante stante l’ attuale indisponibilità di
loculi ed aree per inumazioni nei cimiteri.
L’iter amministrativo del
project sarà seguito con la massima attenzione e trasparenza da parte degli
uffici comunali, sottolineando che la procedura di gara, invece, sarà di
competenza dagli uffici dell’Amministrazione Provinciale che fungerà da
Stazione unica appaltante, obbligatoria per legge.
In attesa della
realizzazione delle opere di 1° stralcio del project financing, daremo corso
alla ulteriore progettazione e realizzazione nel cimitero nuovo del Capoluogo
di ulteriori 24 loculi necessari a soddisfare le richieste che perverranno.
Infine, è già stato redatto
il nuovo Regolamento di Polizia Mortuaria con assoluti elementi di novità che
recepiscono i nuovi indirizzi di programmazione regionale che, a brevissimo,
verrà portato all’esame del Consiglio Comunale.
Nessun commento:
Posta un commento