G. Stroppa - Assessore all'urbanistica
13.03.2015
La pianificazione urbanistica
inizia a trovare attuazione, secondo le direttive contenute nel “Documento del
Sindaco” illustrato nel Consiglio Comunale del settembre 2013.
L’adozione del primo step del Piano degli Interventi attinente il
comparto produttivo ed alcune aree a carattere residenziale inserite
nell’urbanizzazione consolidata, è avvenuta all’unanimità nel Consiglio
Comunale di dicembre 2014. Le sette relative osservazioni sono state acquisite
entro il 15 febbraio 2015 ed ora si attende unicamente il parere della
Commissione Regionale, che dovrebbe essere redatto entro la fine del mese di
marzo, per la verifica di assoggettabilità alla VAS.
“E’ verosimile – afferma
l’assessore Stroppa –, e lo auspichiamo, che si andrà in approvazione del primo
Piano degli Interventi entro la prima quindicina del mese di aprile. Un
obiettivo concreto raggiunto che consentirà alle imprese produttive del
territorio di ampliare le proprie attività, creando i presupposti per sviluppo
ed occupazione. All’Amministrazione Comunale saranno garantite opere sulla
viabilità e sull’arredo urbano di piazze del capoluogo e frazioni derivanti
dagli accordi di programma che genereranno una perequazione Urbanistica per
circa 725.000 euro”.
Su proposta dell’Assessorato
nella Giunta del 11.3.2015 è stata approvato l’avvio anche del secondo step
inerente il Piano degli Interventi, in relazione alle trasformazioni
urbanistiche della componente residenziale ed agricola.
E’ stata infatti approvata una
delibera contenente un “Avviso pubblico” ed atti correlati (le “Linee
guida e criteri generali”, lo schema di “atto d’obbligo, modulo per la
proposta di accordo pubblico) per la raccolta delle proposte di accordo tra
soggetti pubblici e privati da presentarsi ai sensi dell'art. 6 della L.R.
11/2004. Si tratta di proposte
progettuali o di iniziative di rilevante interesse pubblico.
“Abbiamo ritenuto - continua
l’Assessore - di accelerare i tempi per la redazione del secondo step ponendoci
come obbiettivo l’approvazione definitiva entro il corrente anno. Ci sarà da
correre, ma lo faremo con entusiasmo e convinzione nel segno della massima
trasparenza. L’auspicio è di poter realizzare nel prossimo anno anche il terzo
step attinente il centro storico.
Come al solito nell’ottica
della politica dei fatti.”
Nessun commento:
Posta un commento