G. Stroppa - Assessore all'urbanistica
18.12.2014
Il Piano degli interventi sta cominciando a
concretizzarsi sulla scorta di quanto programmato con il documento del Sindaco,
rispettando gli impegni e gli obiettivi allora individuati.
Nel Consiglio Comunale di ieri sera è stato
adottato il primo step del piano degli interventi riguardante il tessuto
produttivo, che consentirà con i primissimi mesi dell’anno alle nostre imprese
di concretizzare l’iter per ampliare le proprie aree produttive.
Sono
state 10 le richieste di accordi di programma ex art. 6 della LR 11/2004
presentate dalle ditte ed accettate dal Consiglio Comunale che consentiranno di
realizzare opere pubbliche, derivanti dalla perequazione urbanistica, per
lavori complessivi di oltre 750.000 €.
Si
potranno così eseguire gli interventi di riqualificazione delle piazze di
Salvaterra e di Villafora e di Largo Gradassi, di arredo urbano per Piazza
Vittorio Emanuele e della Riviera Balzan che costeggia l’Adigetto.
A ciò
si aggiunge la ristrutturazione di una porzione dell’ex scuole elementari di
Villafora per ricavare una sala polivalente ed, in località Le Giare, la
realizzazione della strada di collegamento di Via Po Alto con Via Cavallo.
Un Piano che
risponde in maniera sistemica agli impegni presi con i propri cittadini nel
programma della lista ESSERE BADIA laddove si esplicitava che “la
pianificazione urbanistica della città deve avvenire su basi semplici, senza
programmazioni faraoniche”. Che dà priorità ed attenzione alle nostre imprese
con cui si è stretto una sorta di patto per lo sviluppo che possa innescare la RIPRESA.
Un piano che
limita l'uso del suolo e che al tempo stesso fornisce più parcheggi e più zone
verdi, che si integra con il PAES e con
un sistema regolamentare che favorisce lo sviluppo delle fonti energetiche
rinnovabili e l’efficientamento energetico degli edifici, della illuminazione
pubblica, del verde urbano e della viabilità.
“Sono estremamente
soddisfatto – commenta l’assessore Stroppa - che la delibera di adozione del piano sia stata votata all’unanimità dal Consiglio Comunale. Un
premio all’ottimo lavoro condotto dal team di professionisti (architetti Lucat
e Pisani, dottori geologi Baratto e Checchinato e dottore agronomo Carraro) e
dal responsabile dell’Urbanistica geom. Trivellato coadiuvato dal suo
collaboratore ing. Tedeschi che mi corre l’obbligo di ringraziare pubblicamente.
Un risultato che abbiamo
raggiunto con una positiva
capacità di dialogo e di coinvolgimento con le imprese che rappresentano il CUORE del fare e produrre LAVORO, aziende che fanno
investimenti e che aiutano la comunità a crescere nella solidarietà per uscire
dalla crisi.
Azioni e programmazioni condotte con tenacia,
passione e competenza per disegnare un cambiamento reale e costruire un
territorio migliore.
Strumenti di lavoro che adotteremo in questi
due anni e mezzo per completare gli ulteriori step del piano degli interventi
attinenti la parte residenziale, agricola e del centro storico, che siamo certi
di raggiungere tramite una stabile azione di governo vitale per la nostra
comunità.
E continueremo a lavorare per essere
giudicati sui fatti alla fine del mandato elettorale.
Facendo il nostro dovere per principio e per la nostra
dignità
Nessun commento:
Posta un commento