sabato 27 dicembre 2014

COMUNICATO - Un Paese un po' più ordinato

G. Stroppa - Assessore all'ambiente e al decoro urbano
24.12.2014

Si sta lavorando in questi giorni di fine anno per dare un po' di ordine alle alberature del nostro territorio. Sotto il coordinamento dell'Ufficio Ambiente si sta intervenendo in maniera puntuale su alcune situazioni che necessitavano garantire una maggior sicurezza alla viabilità (con le potature dei tigli lungo la SP2 nelle vicinanze del ponte di Masi oppure ad alcuni abbattimenti ed innalzamento di platani in via Verdi) oppure per eliminare alcuni platani in via Rivera Pace che “avevano completato il proprio ciclo vitale” od anche per qualche intervento puntuale in Via Ca' Mignola Nuova, Via Cortella, Via Monsignor Martinelli e Via Macchiavelli. La spesa complessiva è di circa 8.800 €.

“Siamo ben consci - afferma l'assessore Stroppa – che necessiterebbero ulteriori interventi sul territorio per la potatura delle alberature, che vorremo fare ma molto dipendente dalla disponibilità di bilancio. Come necessiterebbero ad esempio piantumazioni di nuovi platani in Riviera Pace e Via Ca’ Mignola Nuova oltre agli interventi sulle rubinie di Riviera Miani. Speriamo che il prossimo anno ci porti qualche disponibilità finanziaria in più e ci consenta di fare anche questo”.

Il riordino delle aiuole spartitraffico e delle rotatorie si può dire concluso. Le ultime due opere completate in ordine cronologico sono la rotatoria di Via Martiri di Villamarzana, di fronte ai campi sportivi, con la piantumazione del tappeto erboso e dei fiori effettuati gratuitamente dalla ditta Abafoods e l'abbellimento dell'aiuola spartitraffico, realizzata dall'Amministrazione Comunale, fra la SR88 di Via Cà Mignola che si innesta su Via Martiri di Villamarzana.





 Il lavoro iniziato qualche anno fa ha portato alla realizzazione nel corso degli anni passati dell'aiuola spartitraffico in Via S. Nicolò e della rotatoria di Via Calà Forca, grazie ai contratti di sponsorizzazione siglati dall'Amministrazione con ditte private.

“Tutte opere che sono state realizzate da ditte private a seguito dei contratti di sponsorizzazione sottoscritti con la nostra Amministrazione e che hanno comportato costi pressoché nulli per il nostro bilancio. Voglio ringraziare tutte le ditte – conclude l'assessore Stroppa - che hanno reso la nostra città più ordinata per l'impegno condiviso che ci fa crescere come comunità”.





Nessun commento:

Posta un commento