G. Stroppa - Assessore all'urbanistica
25.09.2014
Il Piano degli interventi sta cominciando a concretizzarsi sulla scorta
di quanto programmato con il Piano del Sindaco, rispettando tempistica e
provvedimenti allora individuati.
Con delibera di Giunta Comunale n. 121 del 24.9.2014 è stato preso atto
dell’allineamento normativo e cartografico delle tavole fra PAT approvato e
PRG, dato che la normativa regionale ha
valore di Primo Piano degli interventi il PRG vigente per le parti non in
contrasto con il PAT approvato.
Un’attività a quella di riconoscere, mediante
un'attenta comparazione delle cartografie e delle normative del P.R.G. vigente
e del P.A.T. approvato, le linee di congruenza, al fine di garantire certezza
nell’attività dell’Amministrazione comunale in attesa della formalizzazione
dell’effettivo P.I.
Un atto che garantisce certezza nell’attività
dell’Amministrazione comunale in attesa della formalizzazione dell’effettivo
P.I consentendo agli uffici di procedere con efficacia e precisione nell’adozione
dei provvedimenti di competenza e potrà essere di ausilio anche ai
professionisti nella predisposizione della progettazione urbanistica ed
edilizia.
Tavole e norme tecniche di attuazione saranno ovviamente inserite sul
sito comunale.
Entro ottobre andremo in adozione del primo step del piano degli
interventi attinente il tessuto produttivo, sicchè si auspica che entro fine
anno le imprese che operano nel nostro territorio saranno nelle condizioni di
avviare l’iter per ampliare le proprie aree produttive.
Ad oggi sono state 9 le richieste di
trasformazione delle aree che comporteranno una entrata straordinaria di
350.000 €, ossigeno per le nostre casse comunali, che daranno la possibilità
di per intervenire in maniera calibrata
nella riqualificazione e sull’arredo delle piazze della nostra città e delle
frazioni.
A ciò vanno aggiunte opere compensative che
riguarderanno la realizzazione della strada di collegamento di Via Po Alto con
Via Cavallo e gli interventi manutentivi sugli immobili di proprietà comunale
in Villafora e Villa D’Adige.
Interventi mirati che auspichiamo inneschino la ripresa delle nostre
imprese, sostenendo progetti
concretamente fattibili coniugando un uso corretto e minimale del nostro
territorio.
“Un altro positivo risultato raggiunto nell’ottica del “fare” - commenta
l’assessore Stroppa – per cui il mio ringraziamento va ai progettisti e tecnici
comunali. Ora dobbiamo correre ancor più per iniziare entro fine anno anche il
secondo step di programmazione attinente il comparto residenziale. Come dire: non
ci si ferma mai”.
Nessun commento:
Posta un commento