sabato 18 aprile 2015

COMUNICATO - Approvato il nuovo regolamento di polizia mortuaria

G. Stroppa - Assessore ai servizi cimiteriali
16.04.2015

Nella seduta del 15.4.2015 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento di Polizia Mortuaria sostituendo quello vigente, la cui ultima modifica era stata apportata nel corso del 2010.
Uno strumento innovativo costituito da 75 nuovi articoli e 3 allegati, la cui approvazione si è resa necessaria al fine di recepire la nuova normativa regionale.

Tra gli elementi più significativi troviamo:

a)  l’individuazione delle caratteristiche per la realizzazione della casa funeraria (LR 18/2010 e DGRV 982/2014);

b)  la previsione che entro un anno dalla data di entrata in vigore del nuovo regolamento il Comune aggiorna e riapprova il piano regolatore cimiteriale che è stato adottato nel biennio 2010-2012 per capoluogo e frazioni;

c) il recepimento delle nuove caratteristiche delle fosse di inumazione (DGRV 433/2014);

d) la caratterizzazione per le modalità costruttive destinate alle inumazioni ed alle tumulazioni delle salme, in linea con i pareri della Soprintendenza di Verona;

e) l’estensione di uno specifico articolo per normare le dimensioni delle epigrafi, che devono rispettare il formato A3 (297 x 420 mm), da affiggere su idonei “impianti dedicati” non sovrapponibili con quelli destinati alla pubblicità ordinaria.

“Posso affermare, con l’assoluta tranquillità di non essere smentito – commenta l’assessore Stroppa - come la tematica sui servizi cimiteriali sia stata seguita in maniera puntuale mediante una programmazione che si attesta come un elemento di originalità e unicità nell’intero contesto polesano!
Piani e regolamenti di polizia mortuaria approvati ed un project financing che prevede la realizzazione di 1200 loculi (fuori terra ed interrati) in tre lotti, il riutilizzo di 475 loculi ed oltre 400 inumazioni in tutti i cimiteri della città, oltre alla possibilità da parte dei privati di acquisire aree per realizzare tombe di famiglia o loculi interrati.
Tuttavia, in attesa della realizzazione del 1° stralcio del project financing, daremo corso alla ulteriore progettazione e realizzazione di ulteriori 24 loculi nel cimitero nuovo del Capoluogo necessari a soddisfare le richieste che perverranno.
Informo, anche, che in questi giorni sono partiti i lavori per l’ampliamento del cimitero di Villafora.
A ciò si aggiunge l’ordinario, con la manutenzione dei cimiteri che ritengo eseguita in maniera egregia dagli operatori della cooperativa sociale LA SPERANZA.
Permettetemi, tuttavia, di esprimere il mio personale ringraziamento ai cittadini, soprattutto delle frazioni, che con grande senso civico si attivano per dare il giusto decoro ai NOSTRI cimiteri.
Da ultimo, ma solo in ordine cronologico, voglio ringraziare il personale dell’Ufficio che si occupa dei Servizi Cimiteriali per il prezioso e delicato lavoro svolto e nel seguire scrupolosamente i miei atti di indirizzo.

Solo così, con la massima attenzione, pur condizionati da sempre meno risorse, riusciamo a conservare un luogo decoroso per i nostri defunti".

Nessun commento:

Posta un commento