Nell'edizione de “La
Voce di Rovigo” del 27.10.2014 è uscito questo articolo:
Nella sostanza si tratta
dell'annuncio dell'avvio della fase sperimentale che vede il Comune
di Badia Polesine aderire al portale decorourbano.org, uno
degli strumenti del web 2.0 utili a mantenere un rapporto costante
tra amministrazioni pubbliche e cittadini in merito alla segnalazione
dei quotidiani disagi che si possono riscontrare nelle varie zone del
territorio comunale.
Tale adesione si
giustifica come implementazione del tradizionale rapporto
cittadino-uffici comunali per fare in modo che lo stesso si apra
anche ai più giovani o comunque ai più informatizzati che potranno
così collaborare per segnalare i disagi nel territorio comunale.
Fin qui tutto bene.
C'è però qualcuno che,
a fronte di una azione positiva condotta da questa amministrazione,
ha sentito la necessità di “rivendicare” la paternità di tale
gesto, asserendo su su Facebook che l'idea sarebbe stata copiata !
Questo il post della
solerte pagina:
FALSO !!!
L'attuale
amministrazione comunale non ha copiato proprio nulla! Difatti
l'attivazione della collaborazione con il portale decorourbano.org
era stata inserita fin dall'inizio nel programma elettorale,
esattamente a pagina 7 dove è scritto “...un’operazione
di cittadinanza attiva con il supporto ad un sistema di segnalazione
gratuito dei disagi presenti nel territorio
(www.decorourbano.org)...”
(link al programma)
Pertanto,
si può facilmente dedurre che tale pagina MENTE
SAPENDO DI MENTIRE
!
Così
come abbiamo sempre riconosciuto la bontà delle idee inserite in
altri programmi elettorali mettendole in pratica (vedasi la casetta
dell'acqua presente nel programma della lista Tre Torri del
Consigliere Adino Rossi) altrettanto rivendichiamo l'attuazione delle
idee previste nel NOSTRO
programma elettorale!